Lampang
Posta nel bacino del fiume Wang, questa provincia offre notevoli paesaggi collinari ma le sue attrattive sono più culturali che non paesaggistiche. La zona vanta una lunga storia ed è ricca di testimonianze archeologiche ed architettoniche che evidenziano l’influenza delle antiche civiltà Hariphunchai, Lanna e Birmana. In realtà la città di Lampang è stata un crocevia culturale fin dal VII secolo: dagli albori del regno Mon fino all’inizio del XX secolo, quando era un centro importante per il commercio del legno di teak. L’influenza birmana nell’architettura è predominante. Tra i monumenti da vedere ricordiamo numerosi templi ben conservati, caratterizzati dal tipico stile architettonico thai-birmano, mentre non lontano dal centro città si trova il tempio Phrathat Lampang Luang che è certamente tra le opere più affascinanti di tutto il nord. Inoltre Lampang, grazie alla sua atmosfera tranquilla ed allo stile di vita piuttosto rilassato, è più tipicamente e tradizionalmente thailandese di Chiang Mai ed è cambiata poco nonostante lo sviluppo turistico.
Miglior periodo per andare:Da Dicembre ad Aprile
Come arrivare
Con l’aereo: Thai Airways International, voli giornalieri da Bangkok a Chiang Mai. Web: www.thaiairways.com
Con l’auto: Prendete l’autostrada numero 32 per Nakhon Sawan. Riprendete poi la numero 1 per Lampang via Kamphaeng Phet e Tak. Il percorso totale è di 599 chilometri.
In treno: Collegamenti giornalieri da Bangkok
url clone,short url link,affiliate link trace, affiliate tracking url, spy offers,trace affiliate linkAir Max